Quanto al reale.

 Quanto al reale.


Washington è stato raggiunto un accordo tra repubblicani e democratici su un budget di 1.660 miliardi di dollari per il 2024. L’accordo prevede anche l’aumento dei finanziamenti per il Pentagono a 886,3 miliardi di dollari, mentre le spese non legate alla difesa rimarranno invariate a 772,7 miliardi di dollari. Il budget USA per il 2024, concordato da repubblicani e democratici, pari a 1,6 trilioni di dollari, dovrà essere approvato dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato prima del 19 gennaio, quando termineranno i finanziamenti per alcuni uffici governativi. L'accordo non include la richiesta di Biden di ulteriori aiuti a Israele e Ucraina.

La situazione “guerra” appare sempre più preoccupante, segnali sensibili anche nella guerra di comunicazione, che si riferisce a un campo di combattimento che utilizza vari mezzi, emergono in una escalation veramente preoccupante. Tentativi di pacificazione del momento vengono sfiduciate nella loro struttura ><controntriversa><.

In Europa la guerra di Crimea potrebbe perdere il controllo e allargarsi, in una intervista Pushilin ha chiesto la liberazione di Odessa e Nikolaev https://ria.ru/20240108/pushilin-1920108376.html .

Siamo nella guerra, nella fase di guerra elettromagnetica che può essere considerata come una versione della guerra elettronica con portata di combattimento ampliata e maggiore potenza di combattimento, nell’ambito della guerra elettromagnetica lo scontro informatico non è incluso… La guerra elettronica si riferisce all’uso dell’energia elettromagnetica per operazioni militari, che comprende principalmente contromisure elettroniche, interferenze elettromagnetiche e protezione elettromagnetica.  La guerra elettronica è una delle aree principali della guerra elettromagnetica: utilizza le onde elettromagnetiche per controllare e interferire con le informazioni per indebolire o addirittura distruggere apparecchiature chiave come le comunicazioni nemiche, i radar e i sistemi di navigazione. Ora siamo entrati nella fase  tecnologia dell’elettromagnetismo quantistico che consente di controllare con precisione i campi elettromagnetici su scala nanometrica, ottenendo così una trasmissione dell’energia e un’elaborazione delle informazioni più efficienti. Inoltre, la tecnologia dell’elettromagnetismo quantistico prevede anche applicazioni incrociate in campi quali l’ottica quantistica e la scienza dell’informazione quantistica. quantità...

 “Il mondo visibile non è reale”, una frase famosa della fisica ontologica, è una proposizione che dobbiamo porci per fare un salto quantico nella tecnologia delle onde elettromagnetiche e non solo.